PARCHI AVVENTURA ARTIFICIALI
Perché scegliere i parchi avventura artificiali?
I parchi avventura artificiali rappresentano la soluzione ideale per chi desidera portare l’emozione dell’arrampicata, del gioco in altezza e dell’adrenalina in qualsiasi contesto, anche lontano da boschi o paesaggi naturali. Queste strutture, progettate per essere installate su qualsiasi terreno pianeggiante, permettono di offrire un’esperienza unica in totale sicurezza, accessibile a un pubblico ampio, dalle famiglie ai gruppi scolastici fino agli sportivi.
Cos’è un parco avventura artificiale?
Un parco avventura artificiale è una struttura progettata per simulare le sfide e l’emozione dei classici percorsi tra gli alberi, ma senza la necessità di un contesto naturale. Composto da torri, piattaforme sospese, passerelle, zipline, ponti tibetani e ostacoli acrobatici, offre un’esperienza dinamica, progressiva e sicura. I percorsi si sviluppano in altezza su più livelli e possono ospitare contemporaneamente decine di partecipanti. Grazie all’assenza di vincoli ambientali, questi parchi possono essere allestiti in ambienti urbani, su terreni spogli o in strutture esistenti, trasformandoli in veri e propri poli attrattivi. L’esperienza è adatta a tutte le età e può essere declinata in modalità ludica, sportiva o formativa.
Costruzione, materiali e personalizzazione
I parchi avventura artificiali sono realizzati con materiali di altissima qualità, progettati per garantire robustezza, durata e sicurezza. Le strutture portanti in acciaio zincato e le piattaforme in legno trattato garantiscono resistenza agli agenti atmosferici e usura nel tempo. Ogni struttura è costruita rispettando le normative di sicurezza europee e viene fornito completo di sistema di ancoraggio, dispositivi anticaduta e accessori certificati. L’aspetto più interessante è l’elevata personalizzazione: puoi sviluppare percorsi su uno o più livelli, selezionare il numero di passaggi e aggiungere tematizzazioni scenografiche (giungla, montagna, urbano…). Ogni progetto è studiato su misura in base allo spazio disponibile, agli obiettivi del cliente e al target di riferimento.