Creare un’area di gioco ottimale per sistemi di realtà virtuale come Battlestart e VION VR è fondamentale per garantire un’esperienza immersiva e senza problemi. Se vuoi creare un’arena in realtà virtuale, devi curare ogni dettaglio: dalla scelta del pavimento all’illuminazione, fino alla grafica delle pareti. Ecco le linee guida per allestire il tuo spazio VR in modo professionale e senza errori.


1. Misurazione e progettazione dello spazio

Prima di iniziare qualsiasi allestimento, è essenziale misurare accuratamente l’area di gioco, considerando lunghezza, larghezza e la presenza di eventuali colonne o ostacoli. La precisione delle misure è importante per garantire un’installazione corretta e un’area di gioco fluida. Per creare un’arena in realtà virtuale efficace, è consigliabile che lo spazio sia di forma regolare (quadrata o rettangolare), anche se piccole colonne possono essere integrate nel design.

arena in realtà virtuale

2. Scelta del Pavimento

Il pavimento gioca un ruolo chiave nell’esperienza VR:

  • Evita superfici riflettenti: Materiali lucidi o riflettenti possono interferire con il tracking del visore.
  • Preferisci superfici antiscivolo e opache: Un rivestimento in PVC opaco o moquette a bassa peluria è ideale.
  • Usa marcature contrastanti: Applicare segnaletica a terra aiuta i sensori a tracciare i movimenti correttamente. Puoi utilizzare nastro adesivo bianco o vernice per marcare le zone di gioco, garantendo la massima precisione nei tracciamenti.

pavimento arena realtà virtuale

3. Grafica e Stampa per le Pareti

Le pareti devono essere allestite in modo funzionale ed estetico:

  • Superfici opache: Le pareti non devono riflettere la luce per evitare problemi di tracking.
  • Niente specchi o finestre aperte: Le superfici riflettenti o trasparenti possono creare interferenze. Se ci sono finestre, usa tende oscuranti.
  • Elementi grafici e branding: Stampa personalizzata su banner in PVC, con loghi, pattern geometrici o linee spezzate per migliorare il tracking del visore. La distanza tra le marcature non deve superare gli 80 cm. Un design accattivante aiuta a creare un’arena in realtà virtuale più coinvolgente per i giocatori.

arena sfondo

4. Illuminazione Corretta

Un’illuminazione adeguata è essenziale per il corretto funzionamento della realtà virtuale:

  • Evitare luci dirette o intermittenti: No a fari, proiettori laser o luci tremolanti che possono disturbare i sensori.
  • Preferire una luce diffusa: Lampade a soffitto con luce stabile e uniforme, senza ombre o riflessi.
  • Spegnere altre fonti luminose: Durante la sessione di gioco, disattivare qualsiasi luce non necessaria per evitare interferenze.

allestimento vr


Seguendo queste linee guida, potrai creare un’arena in realtà virtuale professionale e ottimizzata, offrendo ai tuoi clienti un’esperienza fluida e immersiva. Per ulteriori consigli o per un supporto nella progettazione della tua area VR, contatta il team di Ngame!